Living in Altissimo - 2025

28/06/25

Strategie di ripopolamento

 

Siamo abituati a una sola ricetta per salvare i piccoli borghi italiani dallo spopolamento: investire, costruire hotel, puntare tutto sul turismo. Una strada che conosciamo bene, ma che non sempre funziona.
E se la cura fosse un'altra? Se fosse più silenziosa, ma più potente? In Molise, una regione che di borghi meravigliosi e silenziosi se ne intende, stanno provando a percorrere una via completamente diversa. Hanno deciso di mettere da parte il cemento per fare spazio a qualcosa di molto più leggero: la carta.L'idea è tanto semplice quanto rivoluzionaria. Invece di trasformare le case vuote in alberghi per turisti, le mettono a disposizione di scrittori e artisti. Diventano residenze creative, luoghi dove il silenzio non è più sintomo di abbandono, ma la condizione ideale per creare nuove storie. L'obiettivo non è attrarre un flusso di visitatori, ma nuove energie, nuove idee, e magari nuovi residenti.
È una scommessa affascinante, che sostituisce il valore economico del turismo con quello, inestimabile, della cultura. Un modo per far rinascere una comunità non solo nelle strutture, ma soprattutto nell'anima.

Può un libro essere più forte di un mattone per ricostruire il futuro di un paese?