Living in Altissimo - 2025

29/06/25

Medico

La storia di Usseaux, uno dei borghi più belli d’Italia incastonato nella natura dell’Alta Val Chisone è molto simile alla trama di Virgin River. Nella pellicola si racconta la vita di Melinda Monroe, un’infermiera e ostetrica che si trasferisce in una remota cittadina della California dove i servizi sanitari sono limitati per non dire assenti. L’unico medico presente è vicino alla pensione, e così i residenti devono affrontare lunghe attese o spostamenti per ricevere assistenza. Una situazione che mette a rischio la qualità della vita e la sostenibilità della comunità, accentuando il divario tra le aree urbane e quelle più periferiche.
Esattamente ciò che hanno provato i 174 abitanti di Usseaux, nella Città Metropolitana di Torino. Ma, come accennato, la storia porta con sé un lieto fine. Dopo quindici anni infatti è stato finalmente riaperto l’ambulatorio medico comunale, grazie alla disponibilità del dottor Francis Dongmo, dell’Asl To3, e all'impegno dell'amministrazione comunale.
Il servizio sarà attivo con una presenza settimanale, ogni giovedì dalle 10 alle 11. Fondamentale la dedizione al lavoro del dottor Dongmo, originario del Camerun e residente a Pragelato. Giunto in Italia nel 2010, ha iniziato il proprio percorso come guardia medica a Pianezza. Quindici anni più tardi è diventato un punto di riferimento della valle, tanto da prolungare il proprio incarico e aumentare il numero massimo di pazienti assistibili, da mille a 1350. Restituendo, al gioiellino piemontese, una parte dei servizi essenziali, sia per i residenti che per i turisti.